Comunità pastorale
SANTI QUATTRO EVANGELISTI
Monza
Domenica 26 Giugno 2022
XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
1 Re 19,16b.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62
Salmodia: I settimana;
Mercoledì 29: Ss. Pietro e Paolo Apostoli: Proprio;
In Evidenza :
"..L'avete fatto a me..."
“…ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.
Questa frase di Gesù nel Vangelo l’abbiamo sentita e meditata tante volte, certamente in questi giorni ha risvegliato un sentimento profondo in tutti noi. Le immagini di queste settimane, le atrocità, le ingiustizie e le povertà che si sono create hanno toccato il cuore di tutti
“…l’avete fatto a me…”
Quei bambini, quelle mamme, nonne, quegli uomini in fuga dalle loro case, dalle loro sicurezze, ma soprattutto dalla loro dignità, ha spinto la nostra comunità, la nostra gente a non restare indifferenti.
Tanto materiale per l’emergenza è stato raccolto: circa tre tonnellate che in questi giorni vengono consegnate al SERMIG di Torino.
Tante persone, tante famiglie hanno donato con generosità.
Tanti giovani e adulti hanno dedicato tempo per accogliere materiale e preparare i pacchi. Nella comunità pastorale è stata accolta una famiglia a Regina Pacis presso la casa parrocchiale ”CASA DEL PANE”.
È stata messa a disposizione della Caritas Decanale una casa parrocchiale con 7 posti letto. Qualche famiglia ha dato la disponibilità per l’accoglienza.
Durante la veglia per la pace decanale del 3 marzo sono stati raccolti € 1830,00
Raccolta straordinaria della comunità pastorale € 2870,00
L’emergenza continua, ed è sempre possibile la generosità con offerte personali alla Caritas:
COME CONTRIBUIRE - DONAZIONI IN DENARO:
Con carta di credito online: https://donazioni.caritasambrosiana.it
IN POSTA:
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina
CON BONIFICO: C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
IBAN:IT82Q0503401647000000064700
CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina.
Le offerte sono detraibili fiscalmente oppure
segnalare sempre alla Caritas la DISPONIBILITÀ DI ACCOGLIENZA PROFUGHI
La segnalazione deve essere effettuata all’Area Stranieri di Caritas Ambrosiana scrivendo a stranieri@caritasambrosiana.it
Il Parroco
Don Pierangelo
Perdonaci la guerra, Signore
Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi misericordia di noi peccatori!
Signore Gesù, nato sotto le bombe di Kiev, abbi pietà di noi!
Signore Gesù, morto in braccio alla mamma in un bunker di Kharkiv, abbi pietà di noi!
Signore Gesù, mandato ventenne al fronte, abbi pietà di noi!
Signore Gesù, che vedi ancora le mani armate all’ombra della tua croce, abbi pietà di noi!
Perdonaci Signore,
se non contenti dei chiodi con i quali trafiggemmo la tua mano, continuiamo ad abbeverarci al sangue dei morti dilaniati dalle armi.
Perdonaci, se queste mani che avevi creato per custodire, si sono trasformate in strumenti di morte.
Perdonaci, Signore, se continuiamo ad uccidere nostro fratello, se continuiamo come Caino a togliere le pietre dal nostro campo per uccidere Abele. Perdonaci, se continuiamo a giustificare con la nostra fatica la crudeltà, se con il nostro dolore legittimiamo l’efferatezza dei nostri gesti.
Perdonaci la guerra, Signore.
Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, ti imploriamo! Ferma la mano di Caino!
Illumina la nostra coscienza,
non sia fatta la nostra volontà,
non abbandonarci al nostro agire!
Fermaci, Signore, fermaci!
E quando avrai fermato la mano di Caino, abbi cura anche di lui. È nostro fratello.
O Signore, poni un freno alla violenza!
Fermaci, Signore!
† don Mimmo
Terza Età Santi Giacomo e Donato
Carissimi Parrocchiani,
dopo un lungo silenzio causato dal Covid-19, anche il Movimento Terza Età riprende i suoi incontri del giovedì. I responsabili del Decanato ci invitano a sostenere il gruppo della Terza Età come gruppo parrocchiale che ha il compito di trasmettere i valori della fede cristiana e di sentire la responsabilità di sostenere la parrocchia nelle sue molteplici necessità.
Rinnovando e ampliando il gruppo con nuove entrate potremo continuare a stare insieme per ripartire con rinnovato entusiasmo e desiderosi di poter dire: “ Vieni, vedrai che bello camminare insieme!”.
Vi aspettiamo tutti i giovedì alle ore 15.00 nella sede parrocchiale .
La responsabile
L A PROPOSTA PASTORALE DELL ’ARCIVESCOVOANNO 2021 - 2022